In partenza il nuovo master in “Trade management in the wine global market”

Home / Blog / In partenza il nuovo master in “Trade management in the wine global market”

Sei un appassionato di viticoltura e vorresti incrementare le tue conoscenze sulla commercializzazione del vino? Vuoi diventare un esperto nel settore Wine Trade Management a livello globale? Allora il master in “Trade management in the wine global market” è ciò che fa per te!

Il master “Trade management in the wine global market” è il percorso formativo di specializzazione per lo sviluppo di competenze per export manager del vino. 48 ore di lezioni, case history, e testimonianze di esperti promosso da Italwines Academy e Forcoop Cora Venezia che permetteranno ai partecipanti di comprendere le dinamiche che regolano il commercio del vino a livello globale.

Il percorso si svilupperà in 5 incontri:

• Primo incontro: 9 Giugno 14.00-19.00 –  10 Giugno 9.00-14.00
IL MARKETING INTERNAZIONALE PER L’ESPORTAZIONE DEL VINO
Docente: PAOLO FENU. Export Manager Furniture / Ho.Re.Ca.

• Secondo incontro: 23 Giugno 14.00-19.00 –  24 Giugno 9.00-14.00
COMUNICARE IL PROPRIO PRODOTTO VINO ALL’ESTERO
Docente: GIANPAOLO GIACOBBO. Eccletico comunicatore del vino, social influencer nel mondo del food & wine, degustatore narrativo e docente UNISG di Pollenzo. Selezionatore di vini italiani per distributori esteri.

• Terzo incontro: 7 Luglio 14.00-18.00 – 8 Luglioo 9.00-13.00
LEGISLAZIONE, NORMATIVA, CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE
Docente: VALBONA PRIFTI. Export Manager e Purchasing Manager del Made in Italy (food & beverages) qualificata inoltre in Spedizioni Internazionali (Australia, NZ, Hong Kong, Cina) da oltre 14 anni.

• Quarto incontro: 6 Ottobre 14.00-19.00 – 7 Ottobre 9.00-14.00
LE DINAMICHE DI IMPORTAZIONE NEGLI USA E COME AFFRONTARE LA MENTALITÀ AMERICANA PER INTRODURRE I VINI ITALIANI.
Docente: BENEDETTO CICO. Consulenza per esportazioni del Made in Italy di qualità ed esperto del mercato U.S.A.

Quinto incontro: 20 Ottobre 14.00-19.00 – 21 Ottobre 9.00-14.00
IL MERCATO DEL SUD AFRICA
Docente: STEFANO GABBA. Gabba International Managing Owner, esperto del mercato vitivinicolo sud-africano.

Ricordiamo che il percorso è cofinanziato dal FSE Regione Veneto con il progetto “I Trade”. Il contributo di partecipazione complessivo richiesto all’azienda previa adesione al progetto è di €350,00 per un massimo di 15 partecipanti. Le iscrizioni dovranno essere presentate via mail a uno dei seguenti indirizzi:
forcoop@progettagroup.com
seidita.seidita@gmail.com

Scarica qui la locandina del master.